Quando

uomini e montagne

SI INCONTRANO,

grandi cose Accadono

Iscriversi al Club Alpino Italiano significa avere la possibilità di accrescere e migliorare continuamente le proprie conoscenze ed esperienze di frequentazione consapevole e corretta della montagna, attraverso il confronto con gli altri associati, la frequentazione ai corsi di formazione e di aggiornamento nelle varie discipline alpinistiche.

I vantaggi dell'essere soci

  • Partecipazione a eventi e manifestazioni organizzate dalla Sezione
  • Accesso a workshop e seminari offerti da tutte le Sezioni CAI
  • Sconti speciali presso negozi e attività convenzionate
  • Tariffe ridotte per l'accesso ai rifugi del CAI
  • Invio bimensile La Rivista del CAI
  • Polizza assicurativa per infortuni durante le attività istituzionali
  • Copertura di responsabilità civile per attività istituzionali
  • Rimborso delle spese per interventi di soccorso alpino in Europa
  • Utilizzo dell'app GeoResQ per la sicurezza in montagna
  • Accesso alla biblioteca di sezione

Tutti i Soci inoltre hanno diritto:

  • Alla copertura assicurativa sia per gli interventi del Soccorso Alpino (C.N.S.A.S.) a seguito di incidenti in montagna, sia per gli infortuni nelle attività istituzionali organizzate dalle strutture centrali e periferiche del CAI, sia personali.
  • Al trattamento preferenziale ed adeguato in tutti i rifugi del CAI e delle altre associazioni aderenti all’UIAA.
  • All’invio gratuito del periodico bimestrale CAI “La Rivista”.
  • Alla consultazione e prestito di guide, riviste, manuali e opere di letteratura di montagna in dotazione alla ricca biblioteca sezionale.
  • Alle agevolazioni particolari per l’acquisto di pubblicazioni sociali, quali guide e manuali.
  • Agli sconti presso negozi convenzionati di articoli sportivi e librerie specializzate.

Scopri tutti i vantaggi di diventare Socio CAI.


Come diventare

soci CAI

Quote campagna Associativa 2025

  • Socio ordinario € 47,00
  • Socio ordinario tra i 18 e i 25 anni compiuti € 27,00
  • Socio familiare € 27,00
  • Socio giovane € 18,00
  • Socio giovane "ridotto" €11,00

Quota iscrizione (nuovo socio) € 6,00

Abbonamenti vari (da comunicare all'atto del rinnovo del tesseramento)

  • "LE ALPI VENETE" (semestrale) Euro 5,00
  • "DOLOMITI BELLUNESI" (semestrale) Euro 10,00

Si ricorda che il mancato rinnovo, da effettuarsi entro il 31 marzo 2025, comporta la scadenza dell'assicurazione (soccorso alpino ed infortuni in attività sociale) e la sospensione delle pubblicazioni periodiche.


COME TESSERARSI?

Il rinnovo o la nuova iscrizione possono essere effettuati presso la nostra sede negli orari di apertura della stessa:

MARTEDÌ e GIOVEDÌ
dalle ore 21:00 alle 23:00.

COSA PORTARE?

Ai fini del tesseramento è necessario portare con se una foto formato tessera.


PRIVACY

Si ricorda inoltre che per il rinnovo/nuova iscrizione è obbligatorio prendere atto dell'INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, e dare il proprio consenso al trattamento dei dati stessi sottoscrivendo l'apposito MODULO DI CONSENSO.


COME RINNOVARE?

Per i soli rinnovi è anche possibile effettuare un bonifico intestato a:

Club Alpino Italiano Sezione di Este - Banca Banca Patavina
codice IBAN IT48Z0880762560000000205588 

Indicando nella causale il nome del socio da rinnovare.

Questa opzione comporterà, oltre alla quota del rinnovo, anche le spese di spedizione del bollino (+ 4,00 €).

È obbligatorio notificare l'avvenuto bonifico all'indirizzo di posta elettronica: este@cai.it

© copyright 2024 by Devcode